Caricabatterie Centaur 12 / 24 Volt

Fondamentale, a differenza di altri prodotti che vantano ingresso universale, è la capacità dei modelli Centaur di mantenere la piena potenza di uscita per tutto l'intervallo specificato. Tra le altre caratteristiche rientra la funzione di carica trifase totalmente automatica, che garantisce ogni volta la completa ricarica delle batterie e tre uscite di carica isolate per configurazioni multibatteria che soddisfano le esigenze della maggior parte delle installazioni.
La gamma prevede modelli da 12V e 24V e da 16A fino a 100A.




Qualità senza compromessi
Le coperture sono in alluminio rivestite con polvere epossidica, con protezioni anti-gocciolamento e fissaggi in acciaio inossidabile rendono questi prodotti molto resistenti ad ambienti avversi: caldo, umidità e aria salmastra. I circuiti elettronici sono protetti dalla corrosione con un rivestimento acrilico. I sensori per la temperatura assicurano che tutti i componenti operino in modo ottimale, se necessario attraverso una riduzione automatica della corrente in uscita in estreme condizioni ambientali.
Tensione input universale da 90 a 265 Volt
Tutti i modelli sono perfettamente funzionanti senza alcuna regolazione da 90 a 265 V, sia a 50 sia a 60 Hz
Tre uscite con la massima potenza
Tre uscite isolate che possono caricare contemporaneamente 3 banchi batterie. Ogni uscita può fornire la massima potenza nominale di carica.
Carica in 3 fasi, con compensazione della temperatura
Il Centaur carica a piena potenza finchè la corrente d’uscita è stata ridotta al 70% della corrente nominale, dopodiché parte un timer di 4 ore. Finito questo tempo il caricabatterie passa alla fase di mantenimento. Un sensore di temperatura interno è utilizzato per compensare la corrente di carica con – 2mV/°C per cella. Si utilizza una serie di microswitch per selezionare la corrente di carica/mantenimento ottimale per batterie all’acido, al gel o tipo AGM.
Caricabatterie Centaur | 12/20 | 12/30 24/16 |
12/40 | 12/50 | 12/60 24/30 |
12/80 24/40 |
12/100 24/60 |
Tensione di alimentazione (VAC) | 90 – 265 | ||||||
Campo voltaggio di alimentazione (VAC) | 90 – 400 | ||||||
Frequenza (Hz) | 45-65 | ||||||
Fattore di potenza | 1 | ||||||
Tensione di carica ‘assorbimento’ (V DC) | 14,3 / 28,5 (1) | ||||||
Tensione carica “float” (V DC) | 13,5 / 27,0 (1) | ||||||
Numero di uscite | 3 | ||||||
Corrente di carica principale (2) | 20 | 30/16 | 40 | 50 | 60/30 | 80/40 | 100/60 |
Amperometro | Si | ||||||
Modalità di carica | IUoUo (carica a 3 fasi) | ||||||
Capacità batteria raccomandata (Ah) | 80 - 200 | 120 - 300 45 - 150 |
160-400 | 200-500 | 240-600 120-300 |
320-800 160-400 |
400-1000 240-600 |
Sensore di temperatura | interni, - 2mV / °C (- 1mV / °F) per cell | ||||||
Ventilazione forzata regolata | Si | ||||||
Protezioni | Corto circuiti in uscita, surriscaldamento | ||||||
Temperatura di funzionamento | - 20 to 60°C (0 - 140°F) | ||||||
Umidità (non condensa) | max 95% | ||||||
CONTENITORE | |||||||
Involucro | alluminio (blu RAL 5012) | ||||||
Collegamento batteria | bulloni M6 | bulloni M6 | bulloni M8 | bulloni M8 | bulloni M8 | bulloni M8 | bulloni M8 |
Collegamento 230 V AC | morsetto a vite 4 mm² (AWG 6) | ||||||
Grado di protezione | IP 20 | ||||||
Pesi (kg) | 3,8 (8.4) | 3,8 (8.4) | 5 (11) | 5 (11) | 5 (11) | 12 (26) | 12 (26) |
Dimensioni (axlxp in mm) | 355x215x110 (14.0x8.5x4.3) | 355x215x110 (14.0x8.5x4.3) | 426x239x135 (16.8x9.4x5.3) | 426x239x135 (16.8x9.4x5.3) | 426x239x135 (16.8x9.4x5.3) | 505x255x130 (19.9x10.0x5.2) | 505x255x130 (19.9x10.0x5.2) |
STANDARD | |||||||
Sicurezza | EN 60335-1, EN 60335-2-29, UL 1236 | ||||||
Emissioni | EN 55014-1, EN 61000-3-2 | ||||||
Immunità | EN 55014-2, EN 61000-3-3 | ||||||
1) Regolazione standard. Tensione ottimale di carico/float selezionabile per batterie Flooded Lead-acid, Gel-Cell o AGM. 2) Ambiente con temp. fino a 40°C (100 °F). Riduzione della potenza in uscita a ca. 80% del valore nominale a 50°C (120 °F) and 60% del valore nominale at 60°C (140°F). |