Ottimizzatori di Potenza
P600 / P700 / P800p / P800s
per Impianti Commerciali

OTTIMIZZATORI DI POTENZA (per impianti commerciali)
P600 / P700 / P800p / P800s
L'ottimizzatore di potenza SolarEdge funge da convertitore CC/CC collegato dall'installatore a ciascun modulo fotovoltaico o incorporato al pannello dai produttori di moduli, sostituendo la tradizionale scatola di giunzione solare.
Gli ottimizzatori di potenza SolarEdge aumentano la produzione di energia prodotta dagli impianti fotovoltaici monitorando costantemente il punto di massima potenza (MPPT) di ogni singolo modulo. Inoltre, gli ottimizzatori di potenza monitorano le prestazioni di ciascun modulo e comunicano al portale di monitoraggio SolarEdge i dati relativi alle prestazioni per una manutenzione a livello di modulo con il miglior rapporto costi-benefici. Ogni ottimizzatore di potenza è dotato dell'esclusiva funzionalità SafeDC™ per arrestare automaticamente la tensione continua dei moduli ad ogni arresto dell'inverter o della rete.
Il punto di massima potenza (MPPT) ad ogni singolo modulo consente una progettazione flessibile dell'impianto con più orientamenti, inclinazioni e tipi di moduli all'interno del stessa stringa. Quando abbinati ad inverter SolarEdge, gli ottimizzatori di potenza SolarEdge mantengono automaticamente una tensione fissa della stringa, garantendo agli installatori una maggiore flessibilità grazie a stringhe più lunghe e di diversa lunghezza per la progettazione ottimale di impianti fotovoltaici In alternativa, la nuova tecnologia di ottimizzazione indipendente (IndOP ™) offre ottimizzatori di potenza installabili senza interfacce hardware aggiuntive e in gradi di operare automaticamente con qualsiasi inverter. Gli ottimizzatori di potenza SolarEdge sono compatibili con moduli c-Si e a film sottile e sono coperti da una garanzia di 25 anni.
Ottimizzatori Solar Edge |
P600 (per 2 moduli fotovoltaici da 60 celle) |
P700 (per 2 moduli fotovoltaici da 72 celle) |
P800p (per 2 moduli FV da 96 celle da 5’’ in parallelo) |
P800s (per connessione in serie di 2 moduli FV alta potenza o di moduli FV bifacciali) |
Potenza CC nominale in ingresso | 600W | 730W | 800W | 800W |
Tensione in ingresso massima assoluta (Voc alla temperatura più bassa) | 96 Vdc | 125 Vdc | 83 Vdc | 120 Vdc |
Intervallo operativo dell’MPPT | 12,5 - 80 Vdc | 12,5 - 105 Vdc | 12,5 - 83 Vdc | 12,5 - 105 Vdc |
Corrente continua massima di ingresso | 10,25 Adc | 10,25 Adc | 14 Adc | 12,5 Adc |
Massima efficienza | 99,5% | |||
Efficienza ponderata | 98,6% | |||
Categoria di sovratensione | II | |||
Corrente in uscita massima | 15 Adc | 15 Adc | 18 Adc | 18 Adc |
Tensione in uscita massima | 85 Vdc | |||
Tensione di sicurezza in uscita per ottimizzatore di potenza | 1 ± 0.1 Vdc | |||
EMC | FCC Parte 15 Classe B, IEC61000-6-2, IEC61000-6-3 | |||
Sicurezza | IEC62109-1 (classe di sicurezza II) | |||
RoHS | Si | |||
Sicurezza antincendio | VDE-AR-E 2100-712:2013-05 | |||
Massima tensione ammessa dell’impianto | 1000 Vdc | |||
Dimensioni (L x L x A) | 128 x 152 x 43 mm | 128 x 152 x 50 mm | 128 x 158 x 59 mm | 128 x 152 x 59 mm |
Peso (inclusi i cavi) | 834 gr | 933 gr | 1019 gr | 1064 gr |
Connettore di ingresso | MC4 | |||
Lunghezza del cavo di uscita |
1,2 m (disposizione verticale) 1,8 m (disposizione orizzontale) |
1,2 m (disposizione verticale) 2,1 m (disposizione orizzontale) |
1,2 m (disposizione verticale) 1,8 m (disposizione orizzontale) |
1,2 m (disposizione verticale) 2,1 m (disposizione orizzontale) |
Intervallo di temperatura operativo | -40 - +85˚C | |||
Classe di protezione | IP68 | |||
Umidità relativa | 0 - 100 % |